• Valutazione delle competenze linguistiche e comunicative di bambini/e che presentano un ritardo dello sviluppo del linguaggio o di bambini/e con disturbi del linguaggio primari o secondari.
• Consulenza a genitori di bambini con fragilità comunicative
dopo un’accurata osservazione e conoscenza del bambino e del suo contesto ambientale, l’intervento logopedico può concretizzarsi in periodici incontri in cui riflettere insieme ai genitori sulle modalità più idonee all’accompagnamento dello sviluppo linguistico del proprio figlio nella vita di tutti giorni.
• Assessment logopedico, tramite la somministrazione di test, protocolli di valutazione e questionari, in presenza di Disturbi del Neurosviluppo che compromettono a vari livelli di intensità lo sviluppo comunicativo-relazionale e l’acquisizione del linguaggio
Disturbo fonetico-fonologico
Disturbi del linguaggio espressivo e ricettivo
Disprassia Verbale Evolutiva
Disturbi dello Spettro dell’Autismo
Sindromi caratterizzate dalla presenza di difficoltà linguistiche
• Progettazione di percorsi di terapia logopedica individualizzati, sulla base dei punti di forza del bambino e sulle risorse della famiglia in collaborazione con le equipe dei Servizi di Neuropsichiatria, la scuola e le altre agenzie educative, in un’ottica di presa in carico precoce ed integrata.
• Consulenza a Scuole dell’Infanzia, Scuole Primarie, Nidi o Spazi Gioco su tematiche inerenti lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio nella prima infanzia e l’individuazione precoce di difficoltà o necessità particolari legate alla specificità di ogni bambino/a (anche in situazioni di bilinguismo).