PROGETTO MENTOR: studiare con piacere

Gli esperti dello Studio per le Terapie del benessere e Psicologia si sono interrogati sul disagio che sta serpeggiando tra i giovani e hanno creato PROGETTO MENTOR: studiare con piacere. Infatti, l’idea che sta alla base di questa modalità di intervento è che non esista un solo tipo di difficoltà. Ragionando per temi è emersa…

Read More

Analisi della composizione corporea con metodica BIVA

La Bioimpedenziometria Vettoriale (BIVA) è una tecnica di misurazione della composizione corporea indicata per soggetti che subiscono variazioni del peso, sportivi, soggetti che hanno necessità di avere dei riferimenti antropometrici precisi per contestualizzare di proprio stato di nutrizione. Questa metodica di analisi permette di capire se una persona è correttamente nutrita e idratata oltre a…

Read More

Migliorare l’efficacia di una dieta

Il segreto per aumentare il metabolismo che nessuno vi confiderà 👀: Fare attività fisica 🏃 Quando si intraprende un percorso di dimagrimento uno dei fattori più importanti da tenere in considerazione è proprio l’attività fisica! Mi dispiace dover essere io a darvi la brutta notizia👨‍🔬: la biologia ci rema contro. Ma parliamoci chiaro, non e…

Read More

Giornata Mondiale contro la CyberCensura

Dal 2010, la giornata Mondiale contro la CyberCensura invita a riflettere sulla libertà di pensiero e di espressione. Ancora oggi esistono molti paesi che censurano la rete controllando i contenuti pubblicati e pubblicabili; inoltre, nel mondo, circa una persona su tre non ha accesso alle comunicazioni online. Freud parlò della censura sostenendo che essa agisce nel sogno impedendo a desideri inconsci di emergere in maniera esplicita all’interno della coscienza. Essa non è dunque un argomento di interesse esclusivamente sociale, ma riguarda anche aspetti individuali poiché le persone, a volte, possono trovarsi in difficoltà a confrontarsi con alcuni contenuti della propria psiche.

Read More

L’impatto della pandemia COVID sullo sviluppo di Bambini e Ragazzi

La pandemia di COVID-19 ha scombussolato le vite di tutto il mondo. L’unica cosa certa è che tutti, a un grado diverso, siamo stati costretti a tollerare un livello insolito di incertezza, che spesso, si sa, non ci fa stare molto bene. Ciò diventa particolarmente vero per bambini e ragazzi, i quali si ritrovano nel loro cammino di crescita con meno strumenti degli adulti per far fronte a tutti questi cambiamenti.

Read More